2013: ben 18 nuovi font presentati dal gruppo Jecko Development
Un anno indubbiamente lungo e ricco sta per concludersi per il gruppo JD che nel corso del 2013 ha pubblicato ben diciotto nuovi font, portando la produzione a quota 48 tipi di carattere.
Ripercorriamo brevemente la produzione dell’anno che va dal #31 al #48.
#31: JD Fynx
Il primo font ad essere rilasciato nel 2013 è stato JD Fynx, primo font “Serif” del gruppo, disegnato a mano libera e dalle forme che sembrano incise da uno scalpello.
#32: JD Tyr
Linee semplici e ispirate al disegno di un pennarello caratterizzano JD Tyr, 193 glifi tra lettere, numeri e simboli per un font “general purpose”.
#33: JD Wave
Un tratto elegante e sottile, un disegno chiaro e spaziato, si presenta così JD Wave, un font raffinato spesso utilizzato in video celebrativi.
#34: JD Fantasy & JD Fantasy Bold
JD Fantasy è una “famiglia di font” caratterizzata da due versioni: Regular e Bold di un carattere tratteggiato.
#35: JD LED5
Pubblicato a febbraio, JD LED5 è riuscito a raggiungere un buon numero di download. Si tratta di un font di tipo “digitale/LCD/LED” composto da file di 5 punti.
#36: JD ArrowUp
Frecce all’insù, è JD ArrowUp, un font che riprende le forme di JD LCD Rounded (pubblicato nel 2011) e sostituisce ai punti delle frecce rivolte verso l’alto.
#37: JD Drip
Sempre a febbraio è stato pubblicato JD Drip, ancora una volta un font di tipo digitale, basato su JD LCD Rounded, ma con richiami a delle “gocce”.
#38: JD Neos
Un font completo, di tipo Sans Serif, adatto a qualunque utilizzo è JD Neos. È composto da ben 311 glifi coprendo oltre ai normali simboli e caratteri alfabetici, anche alcuni simboli matematici estesi, parti dell’alfabeto greco.
#39: JD LED7
JD LED7 è un font di tipo digitale/LED, pubblicato a maggio 2013, i cui glifi sono caratterizzati dall’alternanza di punti pieni e vuoti.
#40: JD Rosaria
Un disegno manuale, composto da un tratteggio inframezzato da punti, descrive i 193 glifi inclusi in JD Rosaria, un font celebrativo rilasciato nella seconda metà di maggio 2013.
#41: JD Talk
“Una variazione sul tema JD Garden” è questa la sintesi con cui si può parlare di JD Talk che con 142 caratteri risulta adatto ad usi creativi.
#42: JD Pictura
A metà tra le pennellate ed i tratti di un evidenziatore è JD Pictura.
#43: JD Glare
JD Glare è un font caratterizzato da un tratto robusto e deciso, ma anche tondeggiante ed ordinato, è composto da 193 glifi.
#44: JD DigiSquare
JD DigiSquare è un font di tipo digitale/LCD/LED i cui glifi sono composti da piccoli quadrati disposti in modo da disegnare le lettere ed i vari simboli.
#45: JD Tuline
“Prendete un pennarello e disegnate lettere, numeri ed i vari simboli utilizzando due linee”. È così che sono stati composti i 193 glifi di JD Tuline.
#46: JD Royal
Un corsivo ampolloso ed elegante, inclinato a destra, così si presenta il font JD Royal.
#47: JD Carnival & JD Carnival Black
La famiglia di font JD Carnival si compone di due versioni: una “vuota” ed una “piena”, la Black appunto. JD Carnival è un font Serif composto da 193 glifi.
#48: JD Melted
Che lo si veda su un volantino di Halloween colorato di nero, o ancora di colore verde o addirittura “insanguinato” di rosso, JD Melted si presta ad utilizzi horror grazie al suo effetto “scolato”.